Albergo CelideCaricamento...

Settembre Lucchese 2023 Albergo Celide & Spa

Hotel Spa & Benessere a Lucca (Lu)
 
Prenota ora
Arrivo
Partenza ...
1
notte notti

Settembre Lucchese 2023

 

 

Feste religiose e fiere, mostre e spettacoli per un mese tutto da vivere nella città delle mura

numerosi appuntamenti ogni giorno a Lucca per il Settembre Lucchese,

dalle feste religiose alle fiere, i mercatini, gli spettacoli ed il Luna Park.

 

 

 

I GIORNI DI SANTA CROCE

La città di Lucca celebra il Volto Santo con le tradizionali celebrazioni religiose e con manifestazioni e rievocazioni storiche, eventi musicali, mercatini e feste di quartiere.
 settembre ore 21:00 – piattafoma san Frediano e torri della Repubblica

 

L’Occhio di Lucca – Rievocazione dell’allerta delle milizie e dell’antico sistema di comunicazione dalle torri.

 

 

12 settembre

ore17:30 – Auditorium san Romano- Concerto della Santa Croce.

 

 

13 settembre

Luminara della Santa CroceTradizionale processione attraverso al città in memoria della traslazione del Volto Santo dalla basilica di san Frediano alla cattedrale di san Martino.
ore 10:00 – piazzale Verdi – “Ante Diem Sanctae Crucis” Campo Militare, animazione e rievocazioni storiche.
ore 20:00 – partenza della processione notturna
ore 21:00 – esecuzione del Mottettone all’arrivo dei fedeli.

 

 

14 settembre

ore 10:00 – Cattedrale di San Martino Esaltazione della Santa Croce

 

 

PALIO DELLA SANTA CROCE

I balestrieri dei tre terzieri della città – San Salvatore, San Paolino e San Martino – si ritrovano per la tradizionale gara con  esibizione di sbandieratori e musici.  settembre ore 21:00 – piazzale Arrigoni

 

 

LUNA PARK

Le tradizionali giostre di settembre alle Tagliate per il parco giochi itinerante più grande di Italia. piazzale don Baroni

 

 

MOSTRE

 

VINCOLI Personale di Sergio Tappa, artista internazionale, lucchese d’adozione. 9 settembre / 15 ottobre ore 16:00 alle ore 20:00  – Palazzo delle Esposizioni.

 

 

CULTURA 

 

IMMAGINA FESTIVAL E’ dedicata alla leggerezza, in occasione del centenario di Italo Calvino, la 4^ edizione del festival. 1/3 settembre ore 10:00 / 19:00 | Chiesa di San Cristoforo e Biblioteca Civica Agorà

 

I FOSSI DELL’ARTE Mostre d’arte con opere di pittura, scultura, fotografia, ceramica ed illustrazione lungo la storica via del Fosso. 9 settembre ore 16:30 / 21:30 | Via del Fosso e Piazza San Francesco

 

 

FIERE E MERCATI

 

Il Settembre Lucchese si anima con fiere e mercati che nella tradizione rivestono un ruolo molto importante fin dall’antichità. Già nel medioevo le fiere si svolgevano nel corso di feste locali e i governanti concedevano l’esenzione da dazi e gabelle rendendo così più convenienti i prezzi delle merci vendute. Questo privilegio creava l’afflusso di compratori, anche dai paesi vicini, attratti dalla possibilità di risparmiare.
Le fiere del periodo autunnale erano anche un’occasione per poter vendere gli ultimi prodotti in attesa dell’inverno.

 

MURABILIA XX edizione della mostra mercato del giardinaggio di qualità. 1 / 3 settembre ore 10:00 / 19:00 | Mura Urbane e Orto Botanico

 

LA LAVANDA DEL LAGO Scenografie originali e profumate per un mercatino da favola accompagnano la 3^ edizione del mercatino. 2 / 3 settembre ore 10:00 / 20:00 | Piazza Anfiteatro

 

ARTE E INGEGNO IN SAN PAOLINO Mercatino nel quartiere di San Paolino dedicato ai piccoli artigiani e agli hobbisti, che presentano oggetti di qualità particolari e unici.  2 / 3 settembre  ore 10:00 / 20:00 | Piazza Cittadella

 

MERCATINO DELL’ARTIGIANATO Mercatino itinerante in alcune delle più belle piazze del centro storico di Lucca, con manufatti di grande pregio e qualità. 9 / 10   settembre ore 9:00 / 20:00 | Piazza San Frediano

 

 

FIERE DI SETTEMBRE

Le tradizionali fiere di fine estate al Borgo Giannotti e in piazza Napoleone. fino al 29 settembre

 

ore 15:00 / 19:30 – 20:30 / 24:00 (feriali);
ore 10:00 / 13:00 – 14:00 / 24:00 (festivi);
ore 18:00 / 24:00 (14, 19, 21, 26 e 29 settembre) – Fiera dei dolci

14 settembre / 29 ottobre
ore 9:00 / 19:00 – Piazza Napoleone Mercatino di settembre

14 settembre
ore 5:00 / 12:00 – Parco fluviale – Fiera degli uccelli
ore 7:00 / 18:00 – Foro Boario – Fiera del Bestiame
ore 9:00 / 19:00 – Borgo Giannotti – Fiera di Santa Croce

21 settembre
ore 7:00 / 18:00 – Foro Boario – Fiera del Bestiame
ore 9:00 / 19:00 – Borgo Giannotti – Fiera di san Matteo

29 settembre
ore 7:00 / 18:00 – Foro Boario – Fiera del Bestiame
ore 9:00 / 19:00 – Borgo Giannotti – Fiera di san Michele

 

 

MERCATINO DEI BORGHI

Un mercatino nel cuore di Lucca, con prodotti artigianali unici e di qualità. 16 settembre ore 9:00 / 19:00 | Porta dei Borghi e via Michele Rosi

 

 

MERCATO DELL’ANTIQUARIATO

Appuntamento mensile con il secondo mercato dell’antiquariato più antico d’Italia. 16 / 17 settembre ore 9:00 / 20:00 | Piazza Antelminelli e limitrofe

 

 

CHOCOMOMENTS

Tre giorni di Cooking show, degustazioni, laboratori per bambini e per adulti. 22 / 24 settembre ore 10:00 / 20:00 | Piazza San Frediano.

 

 

SALONE DELL’EDILIZIA

Appuntamento con le soluzioni più innovative, tecnologiche e di design per il mondo delle costruzioni, dell’architettura e della casa.  settembre ore 10:00 / 19:00 | Polo Fiere

 

 

MERAKI MARKET

Il Chiostro di Santa Cateria si anima con design artistico, mostre fotografiche e arte. 23 / 25 settembre ore 10:00 / 20:00 | Chiostro di Santa Cateria

 

 

CREART LUCCA 

 Mercati artigiani itineranti nelle più belle piazze del centro storico di Lucca. 30 settembre / 1 ottobre

Lucca Film Festival 2023
daSettembre 23, 2023aOttobre 1, 2023
Sarà un Festival all’insegna delle celebrazioni di importanti film, di cui nel 2023 ricorrono imprescindibil...
Più info
PIANETA TERRA FESTIVAL 2023
daOttobre 5, 2023aOttobre 8, 2023
    PIANETA TERRA FESTIVAL    è un evento rivolto a tutti coloro che vorranno esplorare questa nost...
Più info
2024... ASPETTANDO IL CENTENARIO
      Nel 2024 l’Italia e il mondo intero saranno chiamati a celebrare un importante anniv...
Più info
CARTASIA 2024 -12° EDIZIONE
daLuglio 28, 2024aSettembre 29, 2024
  Il più grande evento al mondo sull’arte, il design e l’architettura in carta e cartone   Assolutament...
Più info
Antonio Canova Artista Universale
daDicembre 8, 2023aSettembre 29, 2024
 “Antonio Canova e il Neoclassicismo a Lucca” a cura di Vittorio Sgarbi .     Un percorso suggestiv...
Più info
12 Cose da fare a Lucca
1) LE MURA: l'attuale cerchia muraria di Lucca, lunga esattamente 4 chilometri e 223 metri, è frutto dell'ultima campag...
Più info
LA VIA FRANCIGENA
      Nel 994 Sigerico, Vescovo di Canterbury percorse a piedi, in 97 tappe, il percorso da ...
Più info
Le Ville Storiche di Lucca
Le ville lucchesi, ovvero i palazzi in villa, si ritrovano nella campagna e nella zona collinare che circonda la Piana...
Più info
Mercati Lucchesi
Mercato dell'Antiquariato si svolge ogni terza domenica del mese e sabato antecedente, nel Centro Storico, con espos...
Più info

Offerte Speciali